Ovvero: come costruire un tavolo smontabile, pieghevole e riponibile per le vostre partite di Warhammer e WarHammer 40000.
DATI PROGETTO
DIFFICOLTA' (2/5):


ATTREZZATURA (3/5):



MATERIALI (3/5):



SPAZIO (4/5):




TEMPO (3/5):



OCCORRENTE
n° 2 Pannelli di legno 122cm per 91,5 cm
n° 4 cavalletti
n°4 aste lunghe 122cm (spessore 2cm x 1,5cm circa)
n°4 aste lunghe 87,5 (spessore 2cm x 1,5cm circa)
circa 120 viti autofilettanti per legno da 1,5 cm
8 viti autofilettanti per legno da 5/6 cm.
1 cerniera di chiusura da 120cm.
ATTREZZATURA
Trapano
Punte di varia misura x legno
Carta vetrata
Sega
Martello
Scalpello per legno (o altro oggetto per scavare il legno)
Cominciamo:
Per prima cosa tagliamo le aste a misura:
Successivamente le uniamo a rettangolo con una bella vite da legno di lunghezza adatta.
Meglio forare prima con un trapano dove andrà inserita la vite per evitare che il legno si deformi e si spacchi:
A questo punto avvitiamo il pannello al rettangolo costruito con le assi facendo lo combaciare i lati alla struttura:
Alla fine il risultato è questo:
e visto dall'altra parte:
una volta replicata la struttura, inseriamo in diagonale (più o meno da centro lato a centro lato) uno dei pezzi avanzati delle aste, adattandoli allo scopo e avvitandoli da sopra e dai lati dove toccano le aste della struttura base.
Ecco il risultato delle due tavole affiancate che formano già il tavolo completo:
A questo punto bisogna unire le 2 metà tramite la cerniera.
La parte è abbastanza difficoltosa perchè alla chiusura le due metà devono combaciare perfettamente e bisogna "giocare" con le viti per "tirare" e "mollare" i pannelli in modo che alla chiusura non ci siano parti più alte o più basse:
per rendere i pannelli più stabili e in modo che restino diritti pratico un foro tra le due aste incernierate tra loro (senza toccare la cerniera possibilmente) e ci faccio passare un perno rigido, legato alla cordicella per evitare di perderlo.
In questa maniera le due parti possono essere spostate contemporaneamente senza che la cerniera si apra:
questa è la situazione che vogliamo ottenere:
pratichiamo quindo uno scanso nelle strutture portanti in corrispondenza dei punti di appoggio in modo che tutto sia ben livellato:
una volta carteggiato le superfici e appoggiato il tutto sui cavalletti eccoci con una bella base per il nostro tavolo regolamentare e per le nostre partite di Warhammer!
Nessun commento:
Posta un commento