domenica 26 maggio 2013

Titano Reaver - Parte 1 - La base.

Partiamo dalla base tenendo conto di un fattore fondamentale che ho notato costruendo un warlord: la Stabilità.
Servono quindi gambe stabili e "solide", corpo leggero e smontabile.

Partiamo quindi dai piedi che dovranno mantenere diritto il titano: ben poggiati a terra e solidi.

La base è Plasticard da 3 mm.

Incollato su se stesso con alcune viti per legare ulteriormente le piastre tra di loro.



Poi passo alla realizzazione delle "dita" e alla parte superiore della gamba.



La base sono quadrattini e triangolini di plasticard incollati tra di loro con la cianoacrilica. Successivamente sugli angoli sono stati aggiunte delle striscioline di cartoncino a coprire, in modo da eliminare i difetti più evidenti e per creare una specie di bordo. 
Il tutto andrà poi "rivettato".
Tutte le parti sono praticamente state "avvitate tra di loro in modo da non permette a nessun componente di muoversi e di causare instabilità dovuta al peso della struttura. 
Un lavoro duro ma il risultato finale, dopo una bella base di primer, è questo:















Per chi se lo stesse chiedendo i "bulloni" o rivetti che dir si voglia sono delle capocchie di spillo tagliate, infilate e incollate con uno strato di cianoacrilica.
E' un po' "barboso" e noioso, ma l'effetto, come potete notare, è pregevole e ne vale veramente la pena.



La Base
Le Gambe
La Testa
Il Busto



Nessun commento:

Posta un commento