domenica 2 giugno 2013

Titano Reaver - Parte 3 - La testa

E a questo punto passiamo alla Testa.

La domanda è: come farla per renderla il più possibile simile all'originale?

Pensa e ripensa e dopo varie prove con vari materiali mi ritrovo in mano con del polistirolo da coibentazione e un taglierino.

Incollo e "avvito" due strati di polistirolo uno sull'altro e sagomo le varie parti con la lama, ma la finitura risulta sempre troppo grossolana con spigoli troppo vivi...

A questo punto da bravo modellista prendo la carta vetrata e "sperimento": come si comporterà il polistrirolo dopo una bella grattugiata? In fondo non è granuloso come il polistirolo normale...

Il risutato è stupendo! grana grossa per portare alla forma desiderata, grana molto fine per uniformare la superficie.

Fori per gli occhi e per le lucine, strisce di cartoncino per gli angoli, la rifinitura e dettagliatura delle zone, spilli per la bullonatura e un altro paio di viti per la magnetizzazione della testa al corpo centrale.

Successiva passata totale di colla vinilica diluita (2 strati) su tutta la testa per fissare i componenti e dare maggior solidità al tutto e questo è il risultato:


P.S.
sugli occhi ho già inserito applicato due pezzi di nastro adesivo di carta per coprire le aree da non primerare.
la tengo come sorpresona per l'effetto finale.



La Base
Le Gambe
La Testa
Il Busto

Nessun commento:

Posta un commento